Il Croccante è un dolce tipico della zona del Frignano che viene realizzato con zucchero caramellato e mandorle tritate. Per tradizione non può mancare nelle tavole imbandite in occasione di cerimonie, festività e matrimoni. Un dolce antico la cui origine è avvolta da numerose storie che ne hanno alimentato la notorietà. Ad esempio, la ricetta con cui viene realizzato oggi è ancora quella tradizionale che veniva utilizzata nella mensa del Governatore dell'antica Provincia del Frignano e tramandata nel tempo fino ad oggi grazie alla sapiente lavorazione degli artigiani pasticceri locali. Sfogliando negli archivi storici di parrocchie ed abbazie, si possono trovare notizie relative al croccante che veniva gustato in occasione di nascite, matrimoni ed altri avvenimenti, fin dal 1700-1800. Da allora, in tutta l’area del Frignano, il croccante ha sempre adornato le tavole in occasione di cerimonie, festività ed in particolare alla fine del pranzo nuziale. In quest’ultimo caso poi, il croccante acquisisce un ruolo divinatorio poiché a seconda di come la sposa romperà la composizione, saranno realizzate previsioni rispetto al futuro della coppia.